Corso - SKILLAB - Corso Galileo Ferraris 26, 10121 Torino

Basic - Lean Manufacturing

Codice Corso: LWa11/19
Il corso di formazione basic pone le fondamenta per creare e consolidare le basi culturali per applicare con efficacia le metodologie lean e ottenere il coinvolgimento delle risorse umane dell'azienda, in ottica di "tutti e sempre" come chiave del successo della trasformazione lean.
L'approccio lean alla gestione aziendale oggi costituisce un fattore di competitività e la base per lo sviluppo digitale richiesto da Industria 4.0.

Programma

Obiettivi del corso modulare di due giornate sono:

 - Creare le basi culturali in azienda per applicare con efficacia le metodologie lean e ottenere il coinvolgimento delle risorse umane dell'azienda, in ottica di "tutti e sempre" come chiave del successo della trasformazione lean
 - Presentare i principi del Lean Management che introducono le linee guida del pensiero snello e forniscono una rappresentazione del percorso concettuale "dallo standard al miglioramento continuo"
 - Conoscere gli strumenti  del Lean Management partendo dal tema della gestione del flusso di generazione del valore (value stream management) e passando alle metodologie disponibili per cambiare e/o migliorare - in ottica lean - l'organizzazione aziendale.

 

Modulo 1 - Introduzione al Lean Thinking

Obiettivi

 - Conoscere la struttura e i passi di implementazione della metodologia Lean Manufacturing

 - Valutare un progetto di introduzione del Lean Manufacturing in azienda

 

Contenuti

  • Il Lean Thinking: la storia
  • Lean e TPS: differenze Italia Giappone
  • I 5 principi alla base del Lean Thinking
  • I benefici generabili con il Lean Thinking
  • Il percorso: dallo standard al miglioramento continuo – il concetto di “standard” in Toyota, l’eliminazione degli sprechi
  • I 3 gen e i 3 mu
  • I principi del kaizen
  • Lean Game: dalla teoria alla pratica
  • Alcuni casi di aziende manifatturiere

 

Modulo 2 - Principi e strumenti del Lean manufacturing

Obiettivi

 - Conoscere nel dettaglio strumenti e tecniche di implementazione di Lean Management

 - Consolidare la conoscenza degli strumenti del Lean Management tramite esercitazioni in aula e la visione di esempi e casi aziendali

 

Contenuti

  • I principi della Lean Production - produzione livellata
  • Automazione e “autonomazione”
  • Just in time
  • Value Stream Management: imparare a vedere gli sprechi
  • La costruzione della Mappa: actual state/future state
  • La ruota dei Muda
  • Identificazione degli sprechi e ipotesi di miglioramento
  • Overview sui principali strumenti: Le 5S
  • La riduzione dei tempi di set up con il metodo SMED/RTS
  • Il TPM per migliorare l’efficienza degli impianti

La docenza è a cura degli esperti di MPS Consulting

 

 

Sede

SKILLAB - Corso Galileo Ferraris 26, 10121 Torino

 

 

La preghiamo di prendere visione delle condizioni di partecipazione e pagamento.