Programma
Le caratteristiche metrologiche degli strumenti di misura: Risoluzione di lettura, Risoluzione delle scale digitali, Risoluzione delle scale analogiche
Introduzione generale alle altre caratteristiche metrologiche: La stabilità, La ripetibilità e la riproducibilità,
L’accuratezza, Incertezza
I principali tipi specifici di errori di misura:Misurazione e incertezza
Procedure per la gestione dell’incertezza (metodo PUMA, Procedure for Uncertainty Management) UNI CEI 70098-3:2016: Incertezza di misura - Parte 3: Guida all'espressione dell'incertezza di misura (GUM)
Esame di alcune cause d’incertezza
Valutazione dell’incertezza di categoria B
Composizione dei contributi d’incertezza: L’incertezza delle differenze, del valore medio, La tabella del bilancio d’incertezza, Propagazione della varianza, L’espressione dell’incertezza
Riduzione dell’effetto degli errori accidentali mediante misure replicate
Qualificazione del complesso di misura mediante misure replicate
Pianificazione della numerosità delle replicazioni
Uso della tabella di calcolo dell’incertezza estesa