MANAGEMENT, ORGANIZZAZIONE E INNOVAZIONE

Management Skill


Project Management Lab

Codice Corso: MIb21/20

MODALITA' WEBINAR
SKILLAB DIGITAL LEARNING
Un laboratorio per imparare a gestire in modo efficace un progetto utilizzando gli strumenti e le tecniche del Project Management.
Dopo aver esaminato i temi chiave del Project Management, con riferimento alle aree di competenza ed ai gruppi di processi definiti nel PMBOK e nella norma ISO 21500 e definito un framework di riferimento per la gestione delle attività, dalla creazione del project charter e della WBS alla gestione dei tempi, dei costi, dei rischi fino alla capitalizzazione dei risultati ottenuti, verrà proposto ed applicato un approccio pratico e snello per la realizzazione del progetto, perché la concretezza e la visione di insieme sono le caratteristiche che più serviranno per ottenere i risultati pianificati.

Programma

Introduzione e ripasso concetti fondamentali

 

Definire il Project Charter del progetto

  • Lo scopo dell’unità è quello di ottenere un template di Project Charter che possa essere usato operativamente

 

Creare la Work Breakdown Structure (WBS)

  • Esercitazione sulla creazione di:

1.   WBS   Work Breakdown Structures

2.   PBS    Product Breakdown Structures

3.   OBS   Oraganization  Breakdown Structures

 

Determinare la raci del progetto includendo gli stakeholders

  • Determinazione della Matrice delle responsabilità includendo gli stakeholder e definedone il ruolo (sia quelli positive che negative)

 

Definire il PDM del progetto

  • Esercitazioni sulla conversione della WBS in Schedule Network individuando l’ordine logico delle attività di progetto con particolare attenzione al Fast-Traking e al Crashing. Analisi del Reticolo logico con I metodi del CPM e CCM.

 

Effettuare la stima dei costi ed il budget del progetto

  • Stato Avanzamento lavori (SAL) e Ripasso sul Metodo dell’Earned Value con relative esercitazioni

 

Determinare il piano di risposta ai rischi

  • Esercitazione sulla redazione di un piano dei rischi partendo dalla WBS

 

Presentazione dei deliverable del progetto

  • Ripasso sui piani della documentazione, comunicazione.

 

Esercitazioni previste

  • Redazione di un Project Charter
  • Redazione di WBS, OBS, RACI
  • Costruzione di reticoli logici partendo da tabelle di relazione delle attività
  • Analisi dei reticoli logici precedenti con i metodi CPM e CCM
  • Costruzione della curva cumulata dei costi
  • Analisi stato avanzamento lavori, EV
  • Costruzione di un risk plan partendo dalla WBS di progetto
  • Costruzione di un piano della comunicazione e della documentazione

 

Metodologia

Il laboratorio è costruito per simulare ed applicare tutti i concetti e le tecniche PM dall'apertura, alla conduzione e chiusura di progetto nell'arco di 8 ore.

 

Sede

SKILLAB - Corso Galileo Ferraris 26, 10121 Torino

 

 

Destinatari

Project Manager, Responsabili Sistema Qualità, Responsabili Commerciali, Product Manager, Product Marketing che hanno già partecipato ad un corso sul Project Management o chiunque, attraverso un laboratorio di simulazione, intenda applicare strumenti utili e comprendere le logiche di processo per gestire un progetto..

Finanziare i corsi

    

I partecipanti appartenenti ad aziende aderenti a Fondimpresa e Fondirigenti possono richiedere il voucher a copertura della quota di partecipazione, secondo le modalità e tempistiche previste dai fondi.

Per le aziende associate Skillab fornirà gratuitamente il supporto per la predisposizione e gestione dei piani formativi per la richiesta di voucher a valere sul Conto formazione aziendale.

Qualora si desideri cogliere questa opportunità di finanziamento occorrerà contattare telefonicamente Skillab per verificarne le tempistiche. La richiesta a Skillab va fatta all'incirca 20 giorni prima dell'attivazione del corso prescelto.

La preghiamo di prendere visione delle condizioni di partecipazione e pagamento.


Date e orari di svolgimento

20/11/2020   09.00-13.00 - 14.00-18.00

Durata

7 ore

Docenti

LUCA PAOLO GIUSEPPE PRINZIO
Esperto di Progect Management e ispettore accreditato per le certificazioni di ISIPM

Quota di adesione

390,00 € + IVA per aziende associate UI, AICQ P.

510,00 € + IVA