News

Azione strategica Fondirigenti "Strategie e prassi di Brand e Corporate Identity presso le PMI piemontesi"

Il progetto ha indagato il livello di consapevolezza maturato dai manager delle PMI piemontesi rispetto a quanto una corretta Corporate e Brand Identity sia fondamentale per affermare e distinguere la presenza delle loro aziende sul mercato

È terminata con un webinar conclusivo l’azione strategica “Strategie e Prassi di Brand e Corporate Identity”, un progetto promosso da Fondirigenti, Unione Industriale e Federmanager, realizzata da Skillab S.r.l., in collaborazione con il Dipartimento di Management dell’Università di Torino e lo spin-off SPINLAB S.r.l..

L’evento ha presentato i risultati della ricerca condotta su un campione rappresentativo di PMI piemontesi, con l’obiettivo di analizzare criticità, opportunità e best practice per migliorare la gestione della corporate e brand identity. È stato anche presentato il video con le “pillole” formative e delle testimonianze aziendali di caso di successo.

Lo studio ha evidenziato come molte aziende riconoscano l’importanza della brand identity, ma spesso incontrino difficoltà nel tradurla in strategie strutturate. Tra le evidenze emerse:

  • Coinvolgimento dei dipendenti: I dipendenti sono i primi ambasciatori del brand, ma coinvolgerli pienamente resta una sfida aperta per molte aziende
  • Comunicazione coerente: Le imprese faticano a mantenere una narrazione unitaria, specialmente in contesti di cambiamento.
  • Integrazione ESG: I principi di sostenibilità e responsabilità sociale stanno diventando driver fondamentali per le strategie di brand identity.

In sintesi, tre elementi chiave emersi dall’iniziativa:

  1. La centralità delle persone: La corporate e brand identity è una questione di persone. I dipendenti sono i primi ambassador del brand, e i dirigenti devono guidare con leadership e creare senso nella comunità aziendale.
  2. Competenze e formazione: Non basta la formazione tecnica: servono capacità per dare senso alle attività dell’impresa, trasformandole in una narrazione coerente e significativa.
  3. Coerenza tra narrazione e policy: Non è solo la capacità di raccontare un’azienda, ma di immaginare e interpretare valori, strategie e obiettivi, collegandoli ai prodotti e alle azioni concrete.

Per saperne di più su ciò che è stato realizzato con la ricerca, guarda le pillole video e le slide di presentazione delle ricercatrici del Dipartimento di Management Valter Cantino – Università di Torino.

Scheda informativa progetto

Slide di presentazione dei risultati

Pillola formativa 1: Definizione di un'efficace Corporate e Brand Identity

Pillola formativa 2: Modalità di pianificazione e di azioni di miglioramento

Pillola formativa 3: casi di successo

 Per maggiori informazione e per partecipare alle attività dell'iniziativa:

Tiziana SIbona - sibona@skillab.it - 011.5718.558 - 3664377759