COME SVILUPPARE UN'EFFICACE STRATEGIA DI DIGITAL MARKETING - CORSO AVANZATO
È un corso di II livello dedicato allo sviluppo di strategie specifiche finalizzate a concreti obiettivi aziendali.
Si elaboreranno concetti più evoluti sul reale funzionamento del digitale sul mercato, si analizzeranno algoritmi e tecnologie alla base degli habitat digital, a cominciare da Google e dai principali social media, identificando processi, ruoli e strumenti per fare dell'attività digitale una funzione aziendale "consistente" quanto quelle tradizionali. Infine si individueranno i KPI che definiscono le metriche di valutazione, prime fra tutte il ROI.
Sede: SKILLAB - Corso Galileo Ferraris 26, 10121 Torino
I PILASTRI PER IL CONTENT MEDIA MARKETING
Si parla spesso di Social Media Marketing e poco di Content Media Marketing. Eppure i contenuti sono cruciali. Gli argomenti che l'impresa presidia con i suoi account social, le persone a cui si rivolge, i social nei quali decide di essere più attiva, sono elementi fondamentali per ottenere risultati consistenti
Un'attività di Social Media senza una politica di Content Media si riduce a pura interlocuzione senza valore aggiunto. Il workshop si propone di presentare best practice e tools disponibili per organizzare in maniera ottimale l'attività di Content Social Marketing
Sede: SKILLAB - Corso Galileo Ferraris 26, 10121 Torino
SOCIAL MEDIA TEAM: STRUMENTI, ORGANIZZAZIONE E METODI
ON DEMAND
Tutti i corsi di questa sezione sono stati riprogettati adottando una metodologia Blended che prevede fasi in aula per le componenti di teoria e attività presso le imprese partecipanti con lo scopo di personalizzare maggiormente la formazione e integrarla con elementi consulenziali; le attività del corso sono infine completate con un webinar.
Inoltre tutti i partecipanti hanno accesso ad un gruppo chiuso Facebook Workspace che ha lo scopo di permettere la formazione continua, lo scambio di esperienze, l'analisi di nuovi strumenti software, l'aggiornamento.
Il Social Media richiede piani, ruoli, creatività, autonomia operativa accompagnata da linee guida rigorose. E quindi è necessario investire tempo e risorse. L'attività di ricerca, produzione e pub- blicazione di contenuti testuali e visuali [foto e video], e quindi di sviluppo delle interazioni con le community social, dev'essere mantenuta ed alimentata costantemente e perciò, deve essere orga- nizzata in modo rigoroso.
Questo corso è finalizzato alla definizione delle buone pratiche organizzative e alla selezione degli strumenti necessari per far si che le attività online producano i risultati attesi minimizzando i costi aziendali.
Durata
4+4 ore in aula + 4 ore in azienda + 2 ore webinar
SOCIAL SELLING: INDIVIDUARE E COLTIVARE NUOVI CLIENTI ONLINE
Nelle Vendite e nel Marketing gli approcci tradizionali sono diventati deboli: la pubblicità è poco efficace e declina da un decennio, ottenere attenzione dai buyer è sempre più difficile.
Invece sono in crescita fenomeni legati a Social Media e Content Media Marketing come Blogger, Youtuber, Instagrammer e l'Influencer Marketing, che cattura interesse e budget crescenti.
Il Sales2.0 deve utilizzare il Social Selling: approcci di Attention Marketing simili a quelli di queste figure native digitali, che disintermediano la filiera tradizionale e condizionano i comportamenti di acquisto, sia B2C che B2B. Deve coltivare la propria Authority e Reputation, e costituirsi come una risorsa indispensabile per clienti e prospect: i Social Media sono lo strumento chiave di questa evoluzione, insieme allo sviluppo di una nuova mentalità e di una efficace operatività.