SICUREZZA E AMBIENTE DI LAVORO

Formazione per ASPP/RSPP, Dirigenti, Preposti


Prevenire e contenere i disturbi da uso continuo di dispositivi elettronici - 1a edizione

Codice Corso: SAs37/25

Tecniche e semplici accorgimenti per bilanciare corpo e mente in caso di utilizzo eccessivo di videoterminale e cellulare.
È ormai assodato che trascorrere continuativamente gran parte della giornata, o addirittura tutto il giorno lavorativo, davanti al videoterminale e al cellulare in ufficio - e poi alla sera nel privato tv o di nuovo cellulare e pc - comporta nel tempo un rischio reale di insorgenza di disagi e disturbi sul piano fisico ed emozionale.
Se riscontriamo queste condizioni pervasive come possiamo alleviare i disturbi che ne derivano? Anzi, se possibile prevenirli, per un maggior benessere personale?
Questa proposta esperienziale è in linea con quanto regolamentato dal D.lgs. 81/2008 Titolo VII (Attrezzature munite di videoterminali) e lo arricchisce al fine di preparare e bilanciare corpo e mente per il tempo dell’impegno sui device.

Crediti Formativi

4

 

Programma

  • Dinamica su atteggiamenti e comportamenti personali
  • Consapevolezza della situazione
  • Tecniche e semplici accorgimenti mirati alla:

                • Consapevolezza del corpo: rarità dell’ammiccamento, ginnastica oculare, benessere
                   posturale, esercizi fisici di sblocco per un miglior radicamento
                • Consapevolezza del luogo: sono qui, nella stanza, non sono dentro al video o nel cellulare
                • Consapevolezza della mente: riprendere ritmo con respirazione appropriata e fermo-mente
• Visualizzazione: la tecnica per il Radicamento (Fonte: Sapienza RM - Facoltà di Medicina e Psicologia/ 
Grounding) 
• Impatto psichico dei device, in particolare sui più giovani: criticità e nuove tendenze

  • Portare le tecniche proposte nel quotidiano

• Obiettivi e programma di lavoro.

  • Test di apprendimento

 

Sede

SKILLAB - Corso Galileo Ferraris 26, 10121 Torino

 

 

Destinatari

La proposta è aperta a tutti coloro che hanno esigenza di migliorare la situazione presentata. Valido come aggiornamento A/Rspp, dirigenti, datori di lavoro, preposti e formatori

Finanziare i corsi

    

I partecipanti appartenenti ad aziende aderenti a Fondimpresa e Fondirigenti possono richiedere il voucher a copertura della quota di partecipazione, secondo le modalità e tempistiche previste dai fondi.

Per le aziende associate Skillab fornirà gratuitamente il supporto per la predisposizione e gestione dei piani formativi per la richiesta di voucher a valere sul Conto formazione aziendale.

Qualora si desideri cogliere questa opportunità di finanziamento occorrerà contattare telefonicamente Skillab per verificarne le tempistiche. La richiesta a Skillab va fatta all'incirca 20 giorni prima dell'attivazione del corso prescelto.

La preghiamo di prendere visione delle condizioni di partecipazione e pagamento.


Date e orari di svolgimento

08/04/2025   09.00-13.00

Durata

4 ore

Docenti

CARLO BAÙ
Finance e Management consultant. Dottore commercialista aziendalista. Change management trainer.

Quota di adesione

120,00 € + IVA per aziende associate UI, AICQ P.

170,00 € + IVA