Crediti Formativi
4 ore - Area 2
Programma
Obiettivi
Fornire le conoscenze di base in materia di rischio elettrico, con particolare riferimento a un "sistema di gestione della salute e sicurezza” basato sulla valutazione del rischio elettrico, con l’individuazione dei ruoli e responsabilità aziendali, delle procedure e istruzioni di sicurezza specifiche correlate all’uso di impianti, attrezzature e macchine elettriche dell’azienda, in funzione della complessità e della gravità rappresentata da tale rischio.
Il sistema di gestione della sicurezza risulta obbligatorio per legge, secondo i criteri del D.Lgs. 81-2008 senza dismenticare il contenuti del D.Lgs. 231/2001.
In particolare si ricorda che la norma ISO 45001:2018 ha sostituito la OHSAS 18001:2007; a causa della pandemia del Coronavirus, il termine per la transizione alla ISO 45001 è stato prorogato di 6 mesi, ovvero fino al 30 settembre 2021.
Argomenti
Destinatari
Le figure coinvolte nelle applicazioni del D. Lgs. 81/08, RSPP e ASPP, Datori di lavoro RSPP, Coordinatori, Formatori per la sicurezza
Durata
4 ore
Docenti
SERGIO PONZIO
Quota di adesione:
120,00 € + IVA per le aziende associate UNIONE INDUSTRIALI, AICQ PIEMONTESE
170,00 € + IVA
Finanziare i corsi
I partecipanti appartenenti ad aziende aderenti a Fondimpresa e Fondirigenti possono richiedere il voucher a copertura della quota di partecipazione, secondo le modalità e tempistiche previste dai fondi.
Per le aziende associate Skillab fornirà gratuitamente il supporto per la predisposizione e gestione dei piani formativi per la richiesta di voucher a valere sul Conto formazione aziendale.
Qualora si desideri cogliere questa opportunità di finanziamento occorrerà contattare telefonicamente Skillab per verificarne le tempistiche. La richiesta a Skillab va fatta all'incirca 20 giorni prima dell'attivazione del corso prescelto.
Date e Orari di svolgimento
29/04/2022 09.00-13.00
La preghiamo di prendere visione delle condizioni di partecipazione e pagamento.