Indice Corsi

PROCESSI PRODUTTIVI E LOGISTICI

Acquisti

Corso - SKILLAB - Corso Galileo Ferraris 26, 10121 Torino

Il Buyer 4.0

Codice Corso: PLb4/23
Il termine "Industry 4.0" è ormai entrato nel gergo abituale e con esso si intende un organizzazione aziendale molto evoluta che utilizza nuovi processi e nuove tecnologie, fortemente orientata alla digitalizzazione al fine di massimizzare l'efficacia e l'efficienza dei propri processi.
Darsi obiettivi ambiziosi come questo richiede alle aziende di saper mettere in discussione alcuni suoi ruoli chiave. Uno di questi è quello del Buyer, di colui quindi che deve gestire le relazioni verso il mercato di fornitura.
Nella visione più tradizionale il Buyer deve essenzialmente saper garantire la disponibilità dei beni e dei servizi acquistati nei tempi, nei contenuti e nei costi previsti dall'azienda. Ma le esigenze stanno mutando e occorre saper aggiungere a questa capacità quella più strategica di saper massimizzare il "Valore" delle forniture nel tempo.
Essere un Buyer evoluto richiede oggi di saper abbinare due ruoli diversi ma complementari e sinergici: quello dell'Approvvigionatore e quello del Category Manager

Programma

Obiettivi del corso
Questo corso si pone come obiettivo quello di fornire strumenti, processi e pratiche utilizzate dalle aziende maggiormente evolute in termini di processo d’acquisto al fine di facilitare la crescita del Buyer e l’acquisizione di competenze di Caterory Management. Il corso prevede un ampio utilizzo di Case Study e di momenti esercitativi che facilitino l’applicazione al discente di quanto appreso

 

Programma

  • Ruolo e responsabilità del Buyer
  • Competenze distintive di un Buyer
  • Processo d’acquisto e sue fasi principali
  • Category Management (concetti base)
  • Il concetto di “Valore” della fornitura
  • Specificazione del Bene/Servizio da acquistare
  • Tecniche di Scouting
  • Gestione della fase di Approvvigionamento
  • Efficienza operativa: le 3 modalità per massimizzarla
  • Sourcing Management (concetti base)
  • Matrice comparazione offerte
  • Price Analysis
  • Scont Volumi
  • Gestione del post-fornitura
  • Vendor Qualification e Vendor Rating
  • Tecniche di negoziazione (concetti base)
  • Ordini, Contratti, Accordi Quadro
  • Gestione Penali
  • Come massimizzare l’efficacia della relazione con lo stakeholder
  • Come massimizzare l’efficacia della relazione con il fornitore

 

Durata

14 ore

 

Docenti

Franco Cavallotti

Si occupa di "Acquisti" da più di trent'anni. Dopo circa 20 anni di attività in azienda, in cui ha coperto vari ruoli in ambito acquisti, fino a diventare Vice President Acquisti di una grande azienda multinazionale, ha intrapreso da circa 12 anni l'attività da libero professionista. Ha fondato una società di consulenza e formazione in ambito Acquisti. Collabora come docente ed esperto con alcune delle più importanti società internazionali di formazione e consulenza manageriale.

 

 

Quota di adesione:

550,00 € + IVA per le aziende associate UNIONE INDUSTRIALI, AICQ PIEMONTESE

750,00 € + IVA

 

Finanziare i corsi

    

I partecipanti appartenenti ad aziende aderenti a Fondimpresa e Fondirigenti possono richiedere il voucher a copertura della quota di partecipazione, secondo le modalità e tempistiche previste dai fondi.

Per le aziende associate Skillab fornirà gratuitamente il supporto per la predisposizione e gestione dei piani formativi per la richiesta di voucher a valere sul Conto formazione aziendale.

Qualora si desideri cogliere questa opportunità di finanziamento occorrerà contattare telefonicamente Skillab per verificarne le tempistiche. La richiesta a Skillab va fatta all'incirca 20 giorni prima dell'attivazione del corso prescelto.

 

Sede

SKILLAB - Corso Galileo Ferraris 26, 10121 Torino

 

Date e Orari di svolgimento

15/06/2023 09.00-13.00 - 14.00-17.00

12/07/2023 09.00-13.00 - 14.00-17.00

 

La preghiamo di prendere visione delle condizioni di partecipazione e pagamento.