PRODUZIONE, LOGISTICA E ACQUISTI

Gestione della produzione e logistica


Legislazione ambientale con focus sulla gestione dei rifiuti

Il seminario ha lo scopo di fornire le conoscenze di base sulla legislazione ambientale vigente, con focus sulla gestione rifiuti in azienda, conferimento e trasporto, con le prime indicazioni operative a seguito dell'introduzione del D.Lgs. 116/2020 che apporta modifiche al T.U. ambientale in merito a rifiuti, imballaggi e rifiuti da imballaggio. Il seminario fornirà gli elementi essenziali per valutare la conformità legislativa ambientale dell'attività e individuare gli eventuali interventi di adeguamento.

Programma

  • Autorizzazione Integrata Ambientale e Miglior Tecniche Disponibili (cd BAT)

 

  • Gestione dei rifiuti (identificazione e classificazione, stoccaggio, deposito temporaneo, trasporto, smaltimento, recupero, documenti obbligatori, autorizzazioni)

 

  • Approfondimento sulle novità introdotte da D.Lgs.116/20: indicazioni sull’etichettatura degli imballaggi, sui rifiuti urbani, sulla responsabilità della gestione dei rifiuti, sul sistema SNPA per la classificazione dei rifiuti, sul registro di carico e scarico e sul trasporto dei rifiuti.

 

  • Gestione delle emissioni in atmosfera con cenni alle novità introdotte dal D.Lgs.102/20 relativo alla limitazione delle emissioni nell’atmosfera di taluni inquinanti originati da impianti di  combustione medi, nonché per il riordino del quadro normativo degli stabilimenti che producono emissioni nell’atmosfera

 

  • Gestione delle acque (prelievi e scarichi)

 

Metodologia

Per ogni argomento saranno presentati:

  • aspetti legislativi
  • interpretazioni su questioni specifiche
  • casi studio reali

 

Sede

SKILLAB - Corso Galileo Ferraris 26, 10121 Torino

 

 

Destinatari

Responsabili ambientali, Responsabili di stabilimento, Esperti ambientali.

Finanziare i corsi

    

I partecipanti appartenenti ad aziende aderenti a Fondimpresa e Fondirigenti possono richiedere il voucher a copertura della quota di partecipazione, secondo le modalità e tempistiche previste dai fondi.

Per le aziende associate Skillab fornirà gratuitamente il supporto per la predisposizione e gestione dei piani formativi per la richiesta di voucher a valere sul Conto formazione aziendale.

Qualora si desideri cogliere questa opportunità di finanziamento occorrerà contattare telefonicamente Skillab per verificarne le tempistiche. La richiesta a Skillab va fatta all'incirca 20 giorni prima dell'attivazione del corso prescelto.

La preghiamo di prendere visione delle condizioni di partecipazione e pagamento.


Date e orari di svolgimento

Edizione da programmare.

Durata

7 ore

Quota di adesione

390,00 € + IVA per aziende associate UI, AICQ P.

510,00 € + IVA