GLI ASPETTI LEGALI DEGLI ACQUISTI
ON DEMAND
Spesso, i contratti d'acquisto sottoscritti dalle aziende presentano aspetti e clausole che non hanno alcuna validità legale, ma che funzionano solamente nella misura in cui esiste un rapporto di sudditanza fornitore-cliente. Il tema è conoscere "i rischi giuridici" che il contratto può comportare.
IL CAPO REPARTO: DALLA GESTIONE DELLA PRODUZIONE ALLA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE E TECNICHE
Il corso, destinato a chi in azienda riveste un ruolo di gestore di risorse tecniche e/o professionali, si propone di trasferire le conoscenze tecniche e organizzative per muoversi con efficienza nell’area tecnico-produttivo, sia sul piano teorico che pratico e di allargare la visione sulle tematiche della qualità del servizio/prodotto, dei costi, della gestione e motivazione delle risorse umane coinvolte nel processo produttivo.
Sede: SKILLAB - Corso Galileo Ferraris 26, 10121 Torino
IL MANAGER DEGLI ACQUISTI: DALLA GESTIONE DELLE RISORSE AL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI
ON DEMAND
La gestione efficiente ed efficace del processo acquisti comporta, per il manager, il saper essere leader, organizzatore e trainer del personale al fine di motivare i propri buyer al raggiungimento degli obiettivi d'acquisto e di migliorare i rapporti di collaborazione con i clienti interni.
LEGISLAZIONE AMBIENTALE CON FOCUS SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI
Il seminario ha lo scopo di fornire le conoscenze di base sulla legislazione ambientale vigente, con focus sulla gestione rifiuti in azienda, conferimento e trasporto, con le prime indicazioni operative a seguito dell'introduzione del D.Lgs. 116/2020 che apporta modifiche al T.U. ambientale in merito a rifiuti, imballaggi e rifiuti da imballaggio. Il seminario fornirà gli elementi essenziali per valutare la conformità legislativa ambientale dell'attività e individuare gli eventuali interventi di adeguamento.
Sede: SKILLAB - Corso Galileo Ferraris 26, 10121 Torino
OTTIMIZZARE I COSTI AMBIENTALI PER LA GREEN TRANSITION
Il corso ha lo scopo di fornire gli strumenti operativi per ottimizzare i costi ambientali in funzione degli obiettivi aziendali e impostare un piano operativo di azione considerando gli impatti ambientali