Programma
Obiettivo della giornata è apprendere in modo naturale, immediato e divertente le logiche di base e gli strumenti operativi della Lean Production, imparando ad identificare i Muda (sprechi) del sistema e a eliminarli.
Il corso intende simulare un percorso di miglioramento e trasformazione da un modello produttivo tradizionale ad un modello produttivo snello, introducendo azioni di miglioramento mirate. Ai partecipanti, organizzati in team, verranno assegnati specifici ruoli all’interno del processo e saranno parte attiva nell’identificazione dei Muda (sprechi) e nello sviluppo di azioni di miglioramento. Dopo una veloce introduzione di contesto, i partecipanti sono portati ad agire direttamente durante il game, per sperimentare direttamente i vantaggi derivanti dall’applicazione di tecniche e principi della Lean Production.
La teoria viene dedotta e spiegata solo dopo la pratica, attraverso la rilettura critica degli errori e la presentazione di casi reali.
Macroargomenti
Contenuti di dettaglio
Take way
Il corso è pensato per fornire ai partecipanti un inquadramento di base sul Lean management e per fare comprendere i vantaggi ed i miglioramenti potenziali che possono essere colti anche nella propria azienda.
Destinatari
Imprenditori e manager di aziende manifatturiere, Direttori risorse umane, responsabili Operations e Supply Chain, responsabili di funzioni di promozione della qualità e del miglioramento continuo.
Durata
8 ore
Docenti
PAOLO SGANZERLA
Esperto metodologia LEAN
Quota di adesione:
600,00 € + IVA per le aziende associate AMMA e UNIONE INDUSTRIALE
750,00 € + IVA
Finanziare i corsi
I partecipanti appartenenti ad aziende aderenti a Fondimpresa e Fondirigenti possono richiedere il voucher a copertura della quota di partecipazione, secondo le modalità e tempistiche previste dai fondi.
Per le aziende associate Skillab fornirà gratuitamente il supporto per la predisposizione e gestione dei piani formativi per la richiesta di voucher a valere sul Conto formazione aziendale.
Qualora si desideri cogliere questa opportunità di finanziamento occorrerà contattare telefonicamente Skillab per verificarne le tempistiche. La richiesta a Skillab va fatta all'incirca 20 giorni prima dell'attivazione del corso prescelto.
Sede
sale sindacali - sala 1
Date e Orari di svolgimento
18/03/2021 09.00-13.00 - 14.00-18.00
La preghiamo di prendere visione delle condizioni di partecipazione e pagamento.