Programma
MODULO 1 - Questo modulo formativo affronta gli aspetti strategici e organizzativi della cybersecurity in aziena. Rivolto a Quadri dirigenziali
1° giornata 11 giugno ore 9/13
• Analisi delle principali debolezze delle tecnologie IT e degli attacchi più recenti
• Contromisure tecniche ed organizzative per la protezione dei sistemi IT
• Consapevolezza dei rischi e sviluppo di una strategia per la cybersecurity aziendale
• Relazione tra cybersecurity e GDPR (regolamento europeo sulla protezione dei dati personali)
• Checklist strategico-organizzativa per la cybersecurity aziendale
Docente: Antonio Lioy Professore Ordinario DAUIN - Dipartimento di Automatica e Informatica Politecnico di Torino
2° giornata 18 giugno ore 9/13
• I finanziamenti e le misure a disposizione delle aziende per l'implementazione sistemi di sicurezza
Fabio Francescatti - Responsabile Ufficio Tributario UI e Vittorio Illengo - Direttore DIHP
• Testimonianza aziendale
Coordina: Antonio Lioy Professore Ordinario DAUIN - Dipartimento di Automatica e Informatica Politecnico di Torino
MODULO 2 - Questo modulo formativo affronta gli aspetti tecnologici di progettazione e gestione della cybersecurity in azienda. Come tale è rivolto principalmente ai quadri tecnici (sviluppatori e gestori di tecnologie IT) e richiede conoscenze delle tecnologie usate nei sistemi IT.
1° giornata - 12 giugno, ore 9/13
• Analisi delle principali debolezze delle tecnologie IT e degli attacchi più recenti
• Contromisure tecniche ed organizzative per la protezione dei sistemi IT
• Tecnologie di protezione(presentazione generale, vantaggi, svantaggi, criticità nel progetto e nella gestione): sistemi di autenticazione, controllo accessi, protezione dei dati memorizzati, protezione delle comunicazioni, prevenzione e monitoraggio delle intrusioni, malware, protezione delle applicazioni, sviluppo di applicazioni sicure
Docente: Antonio Lioy Professore Ordinario DAUIN - Dipartimento di Automatica e Informatica Politecnico di Torino
2° giornata - 19 giugno, ore 9/13
• Checklist tecnologica per la cybersecurity aziendale
• Testimonianza tecnica aziendale
Docente: Antonio Lioy - Professore Ordinario DAUIN -Dipartimento di Automatica e Informatica - Politecnico di Torino
Destinatari
MODULO 1, rivolto ai quadri dirigenziali, manager, imprenditori e titolari MODULO 2, rivolto ai quadri tecnici (sviluppatori e gestori di tecnologie IT)
Durata
16 ore
Docenti
ANTONIO LIOY
Dipartimento di Automatica e Informatica del Politecnico di Torino
Quota di adesione:
550,00 € + IVA per le aziende associate UNIONE INDUSTRIALI, AICQ PIEMONTESE
750,00 € + IVA
Finanziare i corsi
I partecipanti appartenenti ad aziende aderenti a Fondimpresa e Fondirigenti possono richiedere il voucher a copertura della quota di partecipazione, secondo le modalità e tempistiche previste dai fondi.
Per le aziende associate Skillab fornirà gratuitamente il supporto per la predisposizione e gestione dei piani formativi per la richiesta di voucher a valere sul Conto formazione aziendale.
Qualora si desideri cogliere questa opportunità di finanziamento occorrerà contattare telefonicamente Skillab per verificarne le tempistiche. La richiesta a Skillab va fatta all'incirca 20 giorni prima dell'attivazione del corso prescelto.
Sede
SKILLAB - Corso Stati Uniti 38 - Torino
Date e Orari di svolgimento
Edizione da programmare.
La preghiamo di prendere visione delle condizioni di partecipazione e pagamento.