Una visione innovativa di Salute e Sicurezza che punta a promuovere il Benessere e a guidare un profondo Cambiamento culturale.
Immagina un evento che rompe gli schemi tradizionali, in cui Sicurezza, Salute e Benessere non sono solo l’oggetto di una norma, ma una vera esperienza immersiva.
Il programma di questa giornata è pensato per stimolare la mente, il corpo e l’anima attraverso performance creative, linguaggi alternativi e una narrazione coinvolgente che ribalta i paradigmi tradizionali, basati unicamente su norme e procedure.
Potenzia la tua leadership:
scopri strategie innovative e nuovi modelli immediatamente applicabili per trasformare la sicurezza e il benessere in azienda, posizionandoti come leader del cambiamento.
Vivi un’esperienza pratica e immersiva:
sperimenta workshop dinamici e laboratori interattivi che ti forniranno strumenti concreti per migliorare subito il tuo ambiente lavorativo e il benessere delle persone che lavorano nella tua azienda.
Crea connessioni uniche e di valore:
confrontati con altri Manager e Imprenditori, unisciti a una rete esclusiva di HSE e HR Manager, condividendo idee e soluzioni all’avanguardia per guidare il successo aziendale.
Crediti Formativi
La partecipazione all'evento, per coloro che lo richiederanno, consentirà il rilascio dei crediti formativi per ASPP/RSPP/Aggiornamenti Dirigenti
Programma
Un appuntamento imperdibile con eventi formativi, workshop innovativi e laboratori esperienziali, pensati per rivoluzionare i paradigmi della Sicurezza e del Benessere aziendale.
L’evento si articolerà in 1 sessione LIVE EVENT comune a tutti, a cui seguiranno 3 workshop a scelta dei partecipanti all'interno delle 3 sessioni formative proposte.
LIVE EVENT “BEYOND SAFETY 2025: Innovazione, Benessere e Cultura del Cambiamento per HSE e HR”
L’evento interattivo ed esperienziale invita i partecipanti a vivere la sicurezza da una prospettiva nuova, attraverso performance artistiche che fondono teatro, musica e storytelling per esplorare il tema del benessere aziendale.
Ogni performance diventa una metafora potente, sfidando i partecipanti a riflettere sul loro approccio alla cultura della sicurezza.
Il cambiamento culturale prende forma attraverso scenari che stimolano l’intuizione e la collaborazione creativa. Il tutto si conclude con un momento ispirazionale che unisce il gruppo in un’esperienza collettiva, dove ogni partecipante contribuisce attivamente alla creazione di nuovi paradigmi. Qui, la sicurezza e il benessere non sono più solo concetti, ma parte di un viaggio trasformativo che lascia un impatto duraturo.
Presenta: MICHELE TASSISTRO
Sul palco Live Performance, Speech, Storytelling e Riflessioni di: ALESSANDRA PAPARELLA, STEFANO PANCARI, MATTEO MASSIRONI, STEFANO MORDEGLIA
SESSIONE 1 I Orario: 11.40-13.00
Opzioni a scelta:
1.1 SAFETY COMMUNICATION E TEAMWORK con A. PAPARELLA
in plenaria
Come si plasma la percezione del rischio? Come dobbiamo comunicare per orientarla verso comportamenti sicuri?
In che modo Bias cognitivi e meccanismi percettivi innati influenzano i comportamenti?
In che modo la gestione dell'errore determina la cultura della sicurezza di una organizzazione?
Giochi e video accompagneranno i partecipanti di questo modulo alla scoperta degli aspetti metodologici e gli strumenti di base per qualsiasi Safety Leader.
1.2 DA “MIND FULL” A “MINDFUL” con E. DOMINICI
12 posti disponibili
Lo stress? Un problema di tutti, pare… Unisciti a noi per imparare a riconoscere e gestire lo stress, sfruttando tecniche di respiro consapevole ed esercizi di attenzione. L’obiettivo è potenziare la tua concentrazione, comunicazione e resilienza, migliorando il benessere complessivo nel lavoro. Attraverso esperienze pratiche e auto-valutazioni, esploreremo insieme come raggiungere uno stato di calma attenta e quali contesti lavorativi possano beneficiare di questa pratica. I vantaggi? Maggiore lucidità mentale, comunicazione più efficace e meno affaticamento.
1.3 I 4 PILASTRI DEL BENESSERE IN AZIENDA con M. LAURENTI
12 posti disponibili
Il workshop dinamico e interattivo per scoprire come migliorare la salute e la produttività sul posto di lavoro. Attraverso esercitazioni pratiche e momenti di riflessione, i partecipanti esploreranno il benessere fisico, imparando strategie per mantenere uno stile di vita sano; il benessere mentale, con strumenti per gestire lo stress; il benessere emotivo, sviluppando intelligenza emotiva e resilienza; e il benessere sociale, rafforzando le relazioni positive. Un percorso pratico e ispirante per costruire una cultura aziendale orientata a promuovere il benessere e la salute.
pausa pranzo
SESSIONE 2 I Orario: 14.20-16.00
Opzioni a scelta:
2.1 SAFETY HEROES by Rock’N’Safe
in plenaria
Una nuova esperienza tra musica e formazione: parlare di valori usando solo la nostra razionalità è riduttivo, ecco perché è nato questo percorso formativo. Il format riesce a far immergere i partecipanti nella loro emotività per comprendere fino in fondo ciò che per noi e l'Organizzazione è più importante. Attraverso l'ascolto di brani suonati dal vivo e speech proposti da Stefano Pancari saranno favorite riflessioni sulla sicurezza come valore, cultura della sicurezza, la motivazione ad agire comportamenti sicuri.
2.2 SAFETY TRAINING GAMES con A. PAPARELLA
12 posti disponibili
La formazione sulla sicurezza può essere coinvolgente come il gioco?
Trasformare gli errori in opportunità di apprendimento, favorire la cultura del miglioramento continuo, favorire collaborazione e corresponsabilità, riconoscere la soggettività della percezione del rischio, tanti sono i temi di cultura della sicurezza che il gioco permette di trattare in modo attivo e divertente.
In questo modulo vedrai trasformare la formazione sulla sicurezza in un'esperienza memorabile e partecipativa!
2.3 MI "IMPROVVISO" SICURO con E. DOMINICI
12 posti disponibili
Scopri come trasformare il tuo ambiente di lavoro! Attraverso tecniche di improvvisazione teatrale, modelli strategici e il potente framework intenzione-azione-impatto, ci proponiamo di aumentare la consapevolezza sugli effetti delle nostre azioni quotidiane. Il nostro obiettivo? Aiutare il partecipante a tornare a casa ogni giorno soddisfatto, con relazioni positive e una rinnovata consapevolezza di come le proprie azioni influenzino gli altri. Impara a vedere il mondo attraverso gli occhi dei tuoi colleghi, sia nel ruolo che come persone, per creare un'atmosfera di collaborazione e comprensione reciproca. Unisciti a noi in questo viaggio verso un ambiente di lavoro più consapevole e armonioso!
SESSIONE 3 I Orario: 16.15-17.45
Opzioni a scelta:
3.1 BE SAFE, BE HAPPY con E. DOMINICI
in plenaria
Attraverso un evento esperienziale divertente e non convenzionale, scopriremo i pilastri della Scienza della Felicità applicati al benessere, alla sostenibilità e alla salute delle persone e dell’organizzazione, applicheremo metodi e strategie per migliorare la capacità di lavorare a livello fisico, mentale ed emotivo, approfondiremo l’importanza di un buon Safety mindset e dei valori aziendali: dal Fare all’Essere sicuri.
3.2 BEHAVIOUR BASED LEADERSHIP con A. PAPARELLA
12 posti disponibili
Attraverso esercitazioni pratiche ed interattive i 12 partecipanti di questo workshop riconosceranno le strategie che rendono efficaci i safety leader e che guidano le loro scelte quotidiane. Emergeranno gesti tanto semplici quanto potenti nell'influenzare i comportamenti di sicurezza delle persone. Evidenzieremo alcuni fattori ostacolanti, del cui impatto siamo troppo spesso poco consapevoli.
Strategie, skill e pratiche quotidiane per migliorare la safety leadership e la cultura della sicurezza in azienda.
3.3 IL CAMBIAMENTO CULTURALE COME OPPORTUNITÀ: STRATEGIE E STRUMENTI con M. LAURENTI
12 posti disponibili
Un viaggio trasformativo che ti guiderà a scoprire il potere del cambiamento come motore di crescita personale e organizzativa. I partecipanti saranno condotti a esplorare le proprie credenze e percezioni, trasformandole in risorse preziose per affrontare il cambiamento con fiducia e determinazione.
In un ambiente interattivo e stimolante si sperimenteranno strategie pratiche per integrare il cambiamento nella cultura aziendale. Attraverso esercizi coinvolgenti, i partecipanti saranno incentivati a visualizzare il futuro desiderato e a definire obiettivi chiari e motivanti. Ogni attività rafforza la mentalità di crescita, aiutando a riconoscere il cambiamento non come una minaccia, ma come un'opportunità per innovare e prosperare.
L'evento si svolgerà presso il Centro Congressi dell'UNIONE INDUSTRIALI di TORINO - Sala Torino
TRAINER:
Elena Dominici - Formatrice e Coach in tema di salute, sicurezza e benessere, CHO Certificato, Certified facilitator in the LEGO® SERIOUS PLAY® Method, progetta e realizza eventi per migliorare il benessere delle persone in azienda.
Marzia Laurenti - Psicologa del Lavoro e delle Organizzazioni, Coach certificato con metodo S.F.E.R.A.®, ExtendedDISC® Certified Consultant, Mindfulness Trainer certificato, Esperta di Valutazione Stress Lavoro Correlato e Clima aziendale.
Alessandra Paparella - Training designer e Coach, con una passione per gamification e team building, sviluppa progetti innovativi su safety, leadership e risk management.
SPEAKERS:
Michele Tassistro - Imprenditore, esperto di processi formativi e change management, è un appassionato di sicurezza comportamentale e supporta le aziende in progetti di sviluppo della cultura della sicurezza e di safety leadership.
Stefano Pancari - Visionario e pensatore ribelle della sicurezza sul lavoro, è Founder di ROCK'N'SAFE, Safer Agency e Sfera Ingegneria. È inoltre autore del libro LOOKS THAT KILL, ideatore di safety rock show, Speaker & Trainer HSE
Matteo Massironi - Psicologo, Formatore e consulente sicurezza comportamentale, esperto BBS (Behavior Based Safety), RSPP, fondatore Virtual Safety Lab e Sicurezza Comportamentale
Stefano Mordeglia - Director SIGE Srl Servizi Industriali Genova, da sempre è impegnato in progetti innovativi sulla salute e sicurezza. Con esperienze in ambito HE e HSE, ha sempre integrato l’aspetto umano all’aspetto tecnico della sicurezza.
Sede
SKILLAB - Corso Galileo Ferraris 26, 10121 Torino
HR Manager, Dirigenti, HSE, RSPP
I partecipanti appartenenti ad aziende aderenti a Fondimpresa e Fondirigenti possono richiedere il voucher a copertura della quota di partecipazione, secondo le modalità e tempistiche previste dai fondi.
Per le aziende associate Skillab fornirà gratuitamente il supporto per la predisposizione e gestione dei piani formativi per la richiesta di voucher a valere sul Conto formazione aziendale.
Qualora si desideri cogliere questa opportunità di finanziamento occorrerà contattare telefonicamente Skillab per verificarne le tempistiche. La richiesta a Skillab va fatta all'incirca 20 giorni prima dell'attivazione del corso prescelto.
La preghiamo di prendere visione delle condizioni di partecipazione e pagamento.
24/09/2025 09.00-18.00
8 ore
390,00 € + IVA per aziende associate UI, AICQ P.
430,00 € + IVA