SKILLAB DIGITAL LEARNING
MODALITA' WEBINAR
Le Organizzazioni Positive sono uno dei più innovativi paradigmi culturali che si stanno dimostrando capaci di innestare, nelle organizzazioni, pratiche e processi virtuosi, in grado di incrementare i livelli di business, produttività, creatività e performances.
Gli studi scientifici da tempo dimostrano come la cultura della Positività e la Leadership Positiva siano alla base dell'engagement, della motivazione e del profitto.
Occorre individuare strategie sostenibili e praticabili che permettono all'azienda di crescere, migliorare e creare vantaggi competitivi.
Obiettivo
Il corso intende favorire la consapevolezza dell'impatto che i modelli tradizionali di fare impresa hanno sul business, allargare lo sguardo verso i nuovi orizzonti delle Organizzazioni positive, e sviluppare soluzioni concrete per manager e leader che vogliono avviare un processo di trasformazione aziendale garantendo motivazione, crescita, benessere.
Partendo da un approfondimento sulle strutture organizzative, in termini di processi, motivazioni e comunicazione, si svilupperanno prototipi innovativi per migliorare le prestazioni aziendali e si promuoverà un nuovo modo di condurre le organizzazioni facendo leva sulle capacità del team e del singolo per giungere ad un processo di Positivizzazione Organizzativa.
Programma
- Il DNA dell’organizzazione: i valori aziendali
- I modelli mentali e organizzativi da disinnescare e incentivare
- Positive Future Planning: cultura e modelli organizzativi per avviare un processo di trasformazione aziendale
- Leadership Positiva: Autovalutazione e riposizionamento del manager positivo
- Tecniche di PNL per guidare l’organizzazione
- Organization Epigenetics: sviluppare la chimica della positività in azienda
- Pratiche e strumenti operativi per creare positività, produttività e benessere
Metodologia
Metodologia e strumenti di Scienza della Positività e di Positive Organization.
Approccio fortemente partecipativo, didattica attiva con sessioni di lavoro di gruppo.
Destinatari
Imprenditori, Manager, Team Leader e Responsabili di area.
Durata
16 ore
Quota di adesione:
500,00 € + IVA per le aziende associate UNIONE INDUSTRIALI, AICQ PIEMONTESE
600,00 € + IVA
Finanziare i corsi

I partecipanti appartenenti ad aziende aderenti a Fondimpresa e Fondirigenti possono richiedere il voucher a copertura della quota di partecipazione, secondo le modalità e tempistiche previste dai fondi.
Per le aziende associate Skillab fornirà gratuitamente il supporto per la predisposizione e gestione dei piani formativi per la richiesta di voucher a valere sul Conto formazione aziendale.
Qualora si desideri cogliere questa opportunità di finanziamento occorrerà contattare telefonicamente Skillab per verificarne le tempistiche. La richiesta a Skillab va fatta all'incirca 20 giorni prima dell'attivazione del corso prescelto.
Date e Orari di svolgimento
Edizione da programmare.