Indice Corsi

ABILITÀ RELAZIONALI E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

Sviluppo abilità relazionali

Corso - SKILLAB - Corso Galileo Ferraris 26, 10121 Torino

La comunicazione non ostile

Codice Corso: HRa5/23
"La comunicazione avviene quando, oltre al messaggio, passa anche un supplemento di anima". (Henry Bergson)
Possiamo anche non essere d'accordo con questa affermazione, ma sicuramente possiamo concordare su una cosa: gli ultimi due anni hanno inciso in modo ineluttabile sulle nostre relazioni, anzi sul pensiero stesso che abbiamo in merito alla nostra mappa delle relazioni sia professionali che personali; su quella che è la sua natura, la sua struttura e la sua etica di fondo; sulla sua reale funzionalità.
Il corso esplora, attraverso il coinvolgimento diretto dei partecipanti, le possibilità di generazione e trasformazione di valore della propria rete di relazione e di comunicazione agendo proprio sul contesto in cui questa si colloca.

Programma

Obiettivi
Accrescere il livello di qualità delle nostre relazioni e l’autenticità dei rapporti professionali e personali per disinnescare le disfunzioni comunicative e le dinamiche di gruppo negative sul posto di lavoro o all’interno dei gruppi per esempio.

Si tratta di passare da un’ottica di “comunicazione efficace” ad un’ottica di “comunicazione generativa e non ostile”

Il workshop esplora, attraverso il coinvolgimento diretto dei partecipanti, le possibilità di generazione e trasformazione di valore della propria rete di relazione e di comunicazione agendo proprio sul contesto in cui questa si colloca.

 

Contenuti

  • Oltre la Comunicazione efficace: la connessione con il proprio bisogno di “valore”.

 

  • Costruire la propria mappa delle relazioni: costruirla, saperla leggere ed interpretare
     
  • Acquisire di strumenti comunicativi adeguati ed efficaci che promuovano empatia, rispetto ed ascolto senza “perdere posizioni” nelle dinamiche negoziali
     
  • È possibile prevenire situazioni di aggressività e violenza nei contesti quotidiani di relazione?

 

  • L’importanza della connessione con i propri bisogni a cui dare ascolto e dignità nel rispetto del proprio ruolo e della propria funzione in azienda: persona e professione possono essere un team vincente

 

  • Da quale bisogno nasce il giudizio proprio e altrui?

 

  • Comunicazione non Ostile e produttività: davvero due elementi difficilmente conciliabili?
     
  • Le regole di base per avere rapporti produttivi con gli altri: “tratta l’altro come vuol essere trattato”
     
  • Gestire in modo accogliente e costruttivo la relazione
     
  • Conoscere e gestire il processo di critica attivato nel confronto con l’altro

 

Metodologia
Action learning, team coaching. Durante il corso saranno utilizzati come strumenti di lavoro canvas di autovalutazione progettate ad hoc.

 

#SKILLACTION: Touchdown sulla tua realtà aziendale. Su questo corso c’è la possibilità di proseguire l’approfondimento ed applicare le conoscenze acquisite in azienda con attività di action learning.

 

 

Destinatari

Chiunque desideri affinare le qualità della comunicazione interpersonale e migliorare le relazioni con i colleghi, responsabili o collaboratori.

 

Durata

14 ore

 

Docenti

SKILLAB

 

Quota di adesione:

550,00 € + IVA per le aziende associate UNIONE INDUSTRIALI, AICQ PIEMONTESE

750,00 € + IVA

 

Finanziare i corsi

    

I partecipanti appartenenti ad aziende aderenti a Fondimpresa e Fondirigenti possono richiedere il voucher a copertura della quota di partecipazione, secondo le modalità e tempistiche previste dai fondi.

Per le aziende associate Skillab fornirà gratuitamente il supporto per la predisposizione e gestione dei piani formativi per la richiesta di voucher a valere sul Conto formazione aziendale.

Qualora si desideri cogliere questa opportunità di finanziamento occorrerà contattare telefonicamente Skillab per verificarne le tempistiche. La richiesta a Skillab va fatta all'incirca 20 giorni prima dell'attivazione del corso prescelto.

 

Sede

SKILLAB - Corso Galileo Ferraris 26, 10121 Torino

 

Date e Orari di svolgimento

05/12/2023 09.00-13.00 - 14.00-17.00

12/12/2023 09.00-13.00 - 14.00-17.00

 

La preghiamo di prendere visione delle condizioni di partecipazione e pagamento.