Il recupero crediti può diventare, se non si è equipaggiati di strumenti comunicativi e relazionali efficaci, un'esperienza scarsamente fruttuosa sia per l'operatore, sia per il datore di lavoro.
Non basta conoscere gli applicativi messi a disposizione dell'azienda, né essere dotati di una invidiabile parlantina, né avere la completa padronanza sull'argomento e su tutti gli aspetti del servizio svolto.
Ci sono moltissimi fattori che possono influenzare la buona riuscita di un operatore che deve poter/saper ricorrere a sistemi efficaci di gestione dell'utente.
Il ricorso a tecniche comprovate possono dare un esito positivo anche in situazioni critiche o laddove addirittura vi sia stata una compromissione dovuta ad un precedente contatto da parte di altro operatore.
Si tratta in realtà di pochi e semplici accorgimenti che, utilizzati nel modo giusto, possono riuscire a smorzare i toni ed a sviluppare un risvolto positivo.
Programma
- Che cosa significa comunicare e comunicare efficacemente.
- Le motivazioni del comportamento umano. Programmi biologici di risposta.
- La capacità di interpretazione delle relazioni.
- Utilizzare l’empatia per creare Rapport.
- Gestire l’utente facendo leva sulle emozioni. La mappa non è il territorio.
- Uso efficace della comunicazione verbale, paraverbale e non verbale.
- La gestione del dissenso, delle lamentele e delle obiezioni.
- La gestione del NO (costruendo il SI).
- Chi domanda comanda.
- Lo sviluppo dell’abilità comunicativa.
- GPS (modello del Valore aggiunto prodotto e distribuito)
Metodologia
La trattazione e la discussione dei temi sarà integrata con l’analisi di casi, feedback individuali e di gruppo.
Destinatari
Chiunque in azienda si occupa di recupero crediti.
Durata
7 ore
Quota di adesione:
240,00 € + IVA per le aziende associate UNIONE INDUSTRIALI, AICQ PIEMONTESE
300,00 € + IVA
Finanziare i corsi

I partecipanti appartenenti ad aziende aderenti a Fondimpresa e Fondirigenti possono richiedere il voucher a copertura della quota di partecipazione, secondo le modalità e tempistiche previste dai fondi.
Per le aziende associate Skillab fornirà gratuitamente il supporto per la predisposizione e gestione dei piani formativi per la richiesta di voucher a valere sul Conto formazione aziendale.
Qualora si desideri cogliere questa opportunità di finanziamento occorrerà contattare telefonicamente Skillab per verificarne le tempistiche. La richiesta a Skillab va fatta all'incirca 20 giorni prima dell'attivazione del corso prescelto.
Date e Orari di svolgimento
22/06/2022 09.30-12.30
29/06/2022 09.30-12.30