Programma
MODULI
MODULO 1 - La nuova norma UNI 11803:2021 (4 ore)
MODULO 2 - Conoscenze ambito gestione delle Risorse Umane (2 ore)
MODULO 3 - La selezione (2 ore)
MODULO 4 - La Formazione (2 ore)
MODULO 5 - Organizzazione aziendale e la Funzione delle Risorse Umane (1 ore)
MODULO 6 - Tecniche di Comunicazione (2 ore)
MODULO 7 - Politiche Retributive (1 ore)
MODULO 8 - Valutazione e sviluppo delle prestazioni e del potenziale (2 ore)
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
PERCORSO COMPLETO
(tutti i moduli formativi – assessment - esame finale)
Quota intera euro 1370 + IVA
Quota Aziende Associate euro 1070 + IVA
MODULO 1 e ESAME FINALE
Quota intera euro 650 + IVA
Quota Aziende Associate euro 500 + IVA
TUTTI I MODULI FORMATIVI e ESAME FINALE
Quota intera euro 1230 + IVA
Quota Aziende Associate euro 950 + IVA
ASSESSMENT E ESAME FINALE
Quota intera euro 720 + IVA
Quota Aziende Associate euro 570 + IVA
MODULO 1, ASSESSMENT e ESAME FINALE
Quota intera euro 910 + IVA
Quota Aziende Associate euro 720 + IVA
ESAME FINALE
Quota intera euro 450 + IVA
Quota Aziende Associate euro 350 + IVA
Destinatari
Persone che operano nel ruolo di Recruiting & Selection Manager, in ambito HR da almeno 5 o 7 anni (se in possesso di laurea o diploma) e 2 anni in ruolo specifico.; che siano in possesso di un assessment valido e di 32 ore di crediti formativi (1 credito =1 ora di formazione) derivanti da percorsi formativi trasversali e tematiche di people management conseguiti negli ultimi 36 mesi. Il 50% dei crediti può essere auto dichiarato e si intendono validi convegni, seminari, relazioni, docenze afferenti all'ambito professionale HR.
Requisiti minimi di partecipazione
La norma prevede per l'accesso all'esame di certificazione dei profili dei pre-requisiti specifici per ogni profilo, che si possono riassumere in: Assessement individuale nei 36 mesi precedenti l'esame, volto a valutare capacità relazionali e comportamenti attesi, attraverso l'utilizzo di tecniche di osservazione e strumenti scientificamente validati Apprendimento formale, un titolo di studio (diploma o laurea) Apprendimento non formale, conseguimenti di crediti formativi nei mesi precendenti l'esame (24-36 mesi) Apprendimento informale, anni di esperienza nel ruolo ASSESSMENT Per coloro che fossero sprovvisti di un assessment valido negli ultimi 36 mesi e fossero interessati, Skillab, in collaborazione con gli psicologi del lavoro di Unimpiego, ne prevede la somministrazione e la restituzione.
Durata
16 ore
Quota di adesione:
1.070,00 € + IVA per le aziende associate UNIONE INDUSTRIALI, AICQ PIEMONTESE
1.370,00 € + IVA
Finanziare i corsi
I partecipanti appartenenti ad aziende aderenti a Fondimpresa e Fondirigenti possono richiedere il voucher a copertura della quota di partecipazione, secondo le modalità e tempistiche previste dai fondi.
Per le aziende associate Skillab fornirà gratuitamente il supporto per la predisposizione e gestione dei piani formativi per la richiesta di voucher a valere sul Conto formazione aziendale.
Qualora si desideri cogliere questa opportunità di finanziamento occorrerà contattare telefonicamente Skillab per verificarne le tempistiche. La richiesta a Skillab va fatta all'incirca 20 giorni prima dell'attivazione del corso prescelto.
Sede
SKILLAB - Corso Stati Uniti 38 - Torino
Date e Orari di svolgimento
Edizione da programmare.
La preghiamo di prendere visione delle condizioni di partecipazione e pagamento.