Indice Corsi

ABILITÀ RELAZIONALI E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

Sviluppo abilità relazionali


  • LA COMUNICAZIONE INTERPERSONALE: STRUMENTI PER GESTIRE AL MEGLIO LE RELAZIONI

    Il linguaggio rappresenta un canale privilegiato per esprimere pensieri e opinioni, di certo il più usato nella nostra vita; sicché diventa fondamentale, anche nelle organizzazioni, possedere sufficienti capacità per comunicare in maniera efficace.
    Il corso ha l'obiettivo di fornire alcuni preziosi consigli per regolare la nostra comunicazione con gli altri in modo da ridurre incomprensioni ed errori.
    Le regole della comunicazione assertiva accompagnate da una buona gestione del proprio stile comunicativo porteranno i partecipanti a gestire con maggior lucidità e fluidità gli scambi comunicativi in azienda.

    » Corso a catalogo

  • LA COMUNICAZIONE INTERPERSONALE: STRUMENTI PER GESTIRE AL MEGLIO LE RELAZIONI

    Il linguaggio rappresenta un canale privilegiato per esprimere pensieri ed opinioni, di certo il più usato nella nostra vita. Diventa fondamentale, soprattutto nelle organizzazioni, possedere sufficienti capacità per comunicare e conversare in maniera efficace.

    » Corso a catalogo

  • LA COMUNICAZIONE NON OSTILE

    "La comunicazione avviene quando, oltre al messaggio, passa anche un supplemento di anima". (Henry Bergson)
    Possiamo anche non essere d'accordo con questa affermazione, ma sicuramente possiamo concordare su una cosa: gli ultimi due anni hanno inciso in modo ineluttabile sulle nostre relazioni, anzi sul pensiero stesso che abbiamo in merito alla nostra mappa delle relazioni sia professionali che personali; su quella che è la sua natura, la sua struttura e la sua etica di fondo; sulla sua reale funzionalità.
    Il corso esplora, attraverso il coinvolgimento diretto dei partecipanti, le possibilità di generazione e trasformazione di valore della propria rete di relazione e di comunicazione agendo proprio sul contesto in cui questa si colloca.

    Sede: SKILLAB - Corso Galileo Ferraris 26, 10121 Torino

    » Edizione del 05/12/2023

  • L'ADDETTO AL RECUPERO CREDITI: TECNICHE DI COMUNICAZIONE - NOVITÀ

    Il recupero crediti può diventare, se non si è equipaggiati di strumenti comunicativi e relazionali efficaci, un'esperienza scarsamente fruttuosa sia per l'operatore, sia per il datore di lavoro.
    Non basta conoscere gli applicativi messi a disposizione dell'azienda, né essere dotati di una invidiabile parlantina, né avere la completa padronanza sull'argomento e su tutti gli aspetti del servizio svolto.
    Ci sono moltissimi fattori che possono influenzare la buona riuscita di un operatore che deve poter/saper ricorrere a sistemi efficaci di gestione dell'utente.
    Il ricorso a tecniche comprovate possono dare un esito positivo anche in situazioni critiche o laddove addirittura vi sia stata una compromissione dovuta ad un precedente contatto da parte di altro operatore.
    Si tratta in realtà di pochi e semplici accorgimenti che, utilizzati nel modo giusto, possono riuscire a smorzare i toni ed a sviluppare un risvolto positivo.

    Sede: SKILLAB - Corso Galileo Ferraris 26, 10121 Torino

    » Edizione del 04/07/2023

  • STRUMENTI E TECNICHE DI GESTIONE DELLE PRIORITÀ

    Accompagnare il gruppo di lavoro ad una diversa e maggiore consapevolezza delle proprie abilità, sia individuale che di gruppo, principalmente sui temi dell’organizzazione, gestione e pianificazione delle priorità, sperimentando da un lato tecniche e strumenti finalizzati e performanti, e dall’altro gli elementi base della Leadership "del fare".
    Gli obiettivi del corso sono quelli di supportare i partecipanti a riconoscere punti di forza e di debolezza nella gestione del proprio tempo e dei propri obiettivi in ambiente lavorativo: quanta parte di tempo è sotto il loro reale controllo? Ma soprattutto, quanta parte di questo "tempo" è dedicato alle priorità/obiettivo funzionali, strutturali e realmente performanti?
    Così come in cucina il piatto deve essere gustoso, alla giusta temperatura e servito all’ora giusta, in ambito lavorativo le priorità vanno definite in ragione dell’impatto che le azioni da compiere avranno sui risultati ed eventualmente sulla tempestività con cui i risultati saranno attesi o desiderati.
    Dedicare 10 minuti ad inizio giornata alla definizione delle priorità e all’organizzazione del proprio tempo significa non solo ritrovare gli stessi minuti moltiplicati per un fattore (efficienza), ma guadagnare anche in efficacia, laddove saranno le cose più importanti ad essere privilegiate.
    I partecipanti possono quindi meglio comprendere quali siano gli obiettivi di azienda ed avere la giusta spinta motivazionale ed operativa che li porterà a raggiungerli; riconoscere la possibilità di attivazione di strategie e discipline personali per scoprire nuove possibilità di scelta e di comportamento nella gestione ed organizzazione del proprio lavoro in relazione alle priorità, all’importanza ed all’emergenza.

    Sede: SKILLAB - Corso Galileo Ferraris 26, 10121 Torino

    » Edizione del 27/10/2023