FINANZA E CONTROLLO

Controllo di gestione

"Check-up" economico finanziario attraverso gli indicatori di performance

Codice Corso: FCa4/23

Per affrontare il mercato e la complessa gestione di un'impresa è indispensabile la conoscenza dei propri punti di forza e di debolezza, tramite la verifica dello stato di salute della propria azienda.
Il corso fornisce gli strumenti per analizzare ed individuare i principali indicatori di performance della gestione economico-finanziaria, necessari per generare un cruscotto di monitoraggio delle performance stesse e per individuare le aree prioritarie su cui concentrare i propri sforzi in ottica di miglioramento dei risultati.

Programma

  • L’analisi della performance : i principali “kpi” economics e non economics

 

  • Costruzione e analisi di un sistema di indicatori necessari per la diagnosi delle performance

 

  • Dal “check-up” alla valutazione dello stato di “salute” dell’impresa e del suo business

 

  • La metodologia del “What if” con l’utilizzo dei “kpi”


Metodologia
La trattazione e la discussione dei temi sarà integrata con l'analisi di casi, esercitazioni individuali e di gruppo

 

 

Docenti

SKILLAB

 

 

Sede

SKILLAB - Corso Galileo Ferraris 26, 10121 Torino

 

 

Destinatari

Imprenditori, Manager e quanti hanno interesse alle tecniche di "check-up" del business attraverso gli indicatori economics e non economics

Finanziare i corsi

    

I partecipanti appartenenti ad aziende aderenti a Fondimpresa e Fondirigenti possono richiedere il voucher a copertura della quota di partecipazione, secondo le modalità e tempistiche previste dai fondi.

Per le aziende associate Skillab fornirà gratuitamente il supporto per la predisposizione e gestione dei piani formativi per la richiesta di voucher a valere sul Conto formazione aziendale.

Qualora si desideri cogliere questa opportunità di finanziamento occorrerà contattare telefonicamente Skillab per verificarne le tempistiche. La richiesta a Skillab va fatta all'incirca 20 giorni prima dell'attivazione del corso prescelto.

La preghiamo di prendere visione delle condizioni di partecipazione e pagamento.


Date e orari di svolgimento

06/11/2023 09.00-13.00 - 14.00-17.00

Durata

7 ore

Quota di adesione

390,00 € + IVA per aziende associate UI, AICQ P.

510,00 € + IVA