Indice Corsi

FINANZA E CONTROLLO


  • "CHECK-UP" ECONOMICO FINANZIARIO ATTRAVERSO GLI INDICATORI DI PERFORMANCE

    Per affrontare il mercato e la complessa gestione di un'impresa è indispensabile la conoscenza dei propri punti di forza e di debolezza, tramite la verifica dello stato di salute della propria azienda.
    Il corso fornisce gli strumenti per analizzare ed individuare i principali indicatori di performance della gestione economico-finanziaria, necessari per generare un cruscotto di monitoraggio delle performance stesse e per individuare le aree prioritarie su cui concentrare i propri sforzi in ottica di miglioramento dei risultati.

    Sede: SKILLAB - Corso Galileo Ferraris 26, 10121 Torino

    » Edizione del 06/11/2023

  • BUDGET IN PRATICA - UTILIZZO PROFESSIONALE DI MS-EXCEL PER IL CONTROLLO DI GESTIONE

    Costruzione di un modello di budget in MS-Excel che integri gli aspetti economici, finanziari e patrimoniali del budget aziendale. Integrazione nel modello di procedure per le chiusure gestionali periodiche che permettano all’azienda di mantenere sotto controllo la situazione reale, con un riscontro tempestivo rispetto alle previsioni di budget annuali.

    Sede: SKILLAB - Corso Galileo Ferraris 26, 10121 Torino

    » Edizione del 09/11/2023

  • ECONOMICS & FINANCE PER NON FINANCIAL PEOPLE - PALESTRA E LABORATORIO PER APPRENDERE I PRINCIPI ECONOMICO-FINANZIARI DELLA GESTIONE DELL'IMPRESA

    La conoscenza degli impatti economici e finanziari derivanti dalle scelte operative e strategiche sul business, l'apprendimento dello stato di salute economico-finanziario dell'azienda e dei suoi clienti - fornitori e competitors, l'analisi dei costi e delle tecniche di controllo di gestione , la comprensione dei risultati e dei kpi di monitoraggio delle performance gestionali sono le principali informazioni per poter gestire e supportare le scelte aziendali del management.
    Il percorso intende fornire ai partecipanti le competenze oggi fondamentali per l'approccio alla valutazione dei dati contabili gestionali e per lo sviluppo dei sistemi di controllo di gestione, degli strumenti di pianificazione, tools di controllo e di allert sia per individuare eventuali scenari di criticità e di crisi, sia per portare la gestione dell'impresa e le scelte strategico-operative a livelli di successo e di eccellenza sul mercato.

    Sede: SKILLAB - Corso Galileo Ferraris 26, 10121 Torino

    » Edizione del 22/09/2023

  • IL COSTO DI PRODOTTO: CONFRONTO CRITICO FRA I DIVERSI METODI DI CALCOLO

    Approfondisce le modalità di calcolo del costo di prodotto attraverso esempi pratici.
    Esamina in quali situazioni è preferibile usare una configurazione di costo di prodotto piuttosto che un'altra. Precisa quali siano i modi più corretti per determinare il costo di prodotto in funzione del tipo di azienda.

    Sede: SKILLAB - Corso Galileo Ferraris 26, 10121 Torino

    » Edizione del 14/12/2023

  • LA CONTABILITÀ INDUSTRIALE: METODOLOGIE E TECNICHE DI APPLICAZIONE

    L'introduzione sempre crescente di innovazioni tecnologiche ed organizzative e la riduzione dei tempi di scelta richiedono strumenti e procedure che consentano una significativa e tempestiva informazione sulla variabile costi, in modo da poter esercitare il processo decisionale e di controllo.
    In questa prospettiva, il workshop intende illustrare le modalità operative per l'impostazione di una corretta contabilità analitica, analizzando le procedure tecnico-amministrative più appropriate, sia per aziende con produzioni in serie e/o processo sia per quelle operanti su commessa.

    Sede: SKILLAB - Corso Galileo Ferraris 26, 10121 Torino

    » Edizione del 09/11/2023

  • LE TABELLE PIVOT - UTILIZZO PROFESSIONALE DI MS-EXCEL PER IL CONTROLLO DI GESTIONE

    Acquisiti i fondamentali per un utilizzo efficiente ed efficace di MS.Excel, le potenzialità dello strumento possono essere approfondite con riferimento a specifiche esigenze operative.
    Una delle principali finalità per cui viene utilizzato il foglio elettronico è senz’altro l’acquisizione ed elaborazione di grandi moli di dati, al fine di produrre informazioni e report dettagliati e di grande impatto. L’incontro si propone di illustrare le logiche di un’efficace organizzazione dei dati strumentale per la successiva elaborazione mediante il potentissimo, ma troppo spesso trascurato, strumento delle Tabelle Pivot.

    Sede: SKILLAB - Corso Galileo Ferraris 26, 10121 Torino

    » Edizione del 26/10/2023

  • LOGICHE DEL CONTROLLO - UTILIZZO PROFESSIONALE DI MS-EXCEL PER IL CONTROLLO DI GESTIONE

    Apprendere le logiche fondamentali che supportano le attività di controllo di gestione, attraverso un chiara definizione del processo di controllo e degli strumenti a supporto (dalla contabilità analitica ai più moderni sistemi di business intelligence).
    Comprendere l’impatto organizzativo di un sistema di controllo di gestione integrato e diffuso in azienda.

    Sede: SKILLAB - Corso Galileo Ferraris 26, 10121 Torino

    » Edizione del 03/10/2023

  • MODULO PROPEDEUTICO - UTILIZZO PROFESSIONALE DI MS-EXCEL PER IL CONTROLLO DI GESTIONE

    Apprendere le metodologie basilari per un utilizzo professionale di Excel e porre le basi per un efficace apprendimento delle funzioni «avanzate», oggetto dei moduli successivi.
    Il modulo ha finalità propedeutiche rispetto all’intero percorso operativo. In questa sede si andrà ad approfondire la conoscenza dello strumento Excel e se ne consiglia, pertanto, la partecipazione a tutti coloro che intendono partecipare ai moduli successivi, che si concentreranno su vari aspetti del controllo di gestione dando per scontata una conoscenza approfondita dello strumento informatico.
    NB - Il modulo propedeutico è destinato a tutti coloro che, facendo sistematicamente uso di Excel, intendono acquisire un’impostazione professionale nell’utilizzo dello strumento, al fine di massimizzarne le potenzialità elaborative, indipendentemente dal livello di conoscenza funzionale posseduto, in particolare per coloro che lavorano nelle aree amministrazione, finanza e controllo.

    Sede: SKILLAB - Corso Galileo Ferraris 26, 10121 Torino

    » Edizione del 28/09/2023

  • POWER QUERY: NUOVI STRUMENTI PER L’ACQUISIZIONE E L’ELABORAZIONE DEI DATI - UTILIZZO PROFESSIONALE DI EXCEL PER IL CONTROLLO DI GESTIONE

    Excel è uno strumento in continua evoluzione: da alcuni anni è stato introdotto, prima come componente aggiuntivo (versione 2010) poi come nativo nell’applicativo (versione 2013 e successive) Power Query: una nuova e potente tecnologia di connessione dati che consente di individuare, connettersi, combinare e perfezionare le origini dati per soddisfare le esigenze di analisi. Nell’ultima versione di Office Power Query è diventato l’unico strumento per l’acquisizione dei dati esterni. L’incontro si propone di illustrare il funzionamento di questo strumento attraverso esercitazioni pratiche ed esempi.

    Sede: SKILLAB - Corso Galileo Ferraris 26, 10121 Torino

    » Edizione del 19/10/2023

  • REPORTING CON MS-EXCEL - UTILIZZO PROFESSIONALE DI MS-EXCEL PER IL CONTROLLO DI GESTIONE

    Approfondire le funzionalità base e avanzate di Excel per la produzione di report e rappresentazione dei dati (grafici avanzati, tabelle e grafici Pivot, formattazione condizionale, etc). Acquisire le tecniche per la modellizzazione in Excel di un cruscotto di indicatori, utile alla direzione per il monitoraggio dell’andamento delle variabili chiave del business.

    Sede: SKILLAB - Corso Galileo Ferraris 26, 10121 Torino

    » Edizione del 23/11/2023

  • REPORTING EVOLUTO: DA POWERPIVOT A POWER BI - UTILIZZO PROFESSIONALE DI MS-EXCEL PER IL CONTROLLO DI GESTIONE

    Power Pivot è stato introdotto nelle versione 2010 di MS-Excel e ha cambiato radicalmente il mondo del reporting e della business intelligence, offrendo la possibilità di gestire in Excel volumi di dati impensabili in precedenza e con tempi di ricalcolo notevolmente ridotti se comparati alle formule di Excel. Da allora l’evoluzione di Excel è stata sempre più rapida perché, oltre al motore di analisi di Power Pivot, sono stati aggiunti Power Query, per l'importazione e trasformazione dei dati e Power View per la rappresentazione grafica interattiva. Questa esperienza in Excel ha dato vita, nel 2014, ad uno strumento completamente nuovo: Power BI. Power BI ha aperto una nuova era per il self service offrendo uno strumento accessibile a tutti, scalabile e totalmente integrato con Excel.

    Sede: SKILLAB - Corso Galileo Ferraris 26, 10121 Torino

    » Edizione del 30/11/2023

  • TECNICHE DI BUDGETING E ANALISI DEI COSTI - UTILIZZO PROFESSIONALE DI MS-EXCEL PER IL CONTROLLO DI GESTIONE

    Apprendere le logiche funzionali per la costruzione di un budget economico, patrimoniale e di tesoreria, e per l’effettuazione di chiusure gestionali infrannuali che permettano di analizzare gli scostamenti con tempestività. Apprendere le tecniche fondamentali - sia tradizionali sia evolute - per il calcolo dei costi di centro (tariffa oraria) e di prodotto.

    Sede: SKILLAB - Corso Galileo Ferraris 26, 10121 Torino

    » Edizione del 31/10/2023

  • UTILIZZO PROFESSIONALE DI MS EXCEL PER IL CONTROLLO DI GESTIONE

    Il progetto formativo Utilizzo Professionale di MS-Excel per il Controllo di Gestione, giunto alla sua 12° edizione, nasce dall’esperienza dei docenti maturata in azienda e si pone il principale obiettivo di condividere le soluzioni metodologiche individuate e che si sono rivelate vincenti per le realtà aziendali. Un percorso, quello proposto, che permetterà, attraverso il supporto dello strumento MS-Excel, di acquisire una corretta impostazione nel suo utilizzo, di comprendere le logiche del controllo e di arrivare alla creazione di un sistema organico di modelli adattabili a qualunque realtà aziendale. Il progetto prevede 9 moduli formativi articolati in 2 percorsi paralleli e tra loro complementari:un percorso tecnico metodologico ed un percorso operativo. A completamento del progetto 2 moduli di approfondimento.

    » Corso a catalogo

  • UTILIZZO PROFESSIONALE DI MS EXCEL PER IL CONTROLLO DI GESTIONE

    MODULI FORMATIVI TEORICI-PRATICI PER L'AREA AMMINISTRAZIONE, FINANZA E CONTROLLO La struttura del percorso è modulare per permettere ad ogni azienda di scegliere tra i moduli proposti gli abbinamenti più consoni alle proprie necessità al fine di costruire percorsi formativi in grado di esplorare un determinato argomento sia da un punto di vista tecnico metodologico che da quello operativo. Il progetto prevede 3 percorsi tra loro complementari: 1. percorso tecnico-metodologico 2. percorso operativo 3. percorso di approfondimento. articolati in 8 moduli, per compessive 11 giornate formative. La metodologia è fortemente interattiva, alternando i concetti teorici del controllo di gestione all'applicaizone pratica degli stessi. Un "learning by doing" molto efficace che facilita l'apprendimento. Si analizzeranno case studies, saranno illustrati modelli e soluzioni, si arriverà alla costruzione di un sistema organico di modelli riutilizzabili in azienda.

    Sede: SKILLAB - Corso Galileo Ferraris 26, 10121 Torino

    » Edizione del 28/09/2023