NORMAZIONE TECNICA E SISTEMI DI GESTIONE

Ambiente


Linee Guida OCSE: strumenti di sostenibilità aziendale per l’Impresa 5.0

Codice Corso: oc1.2/25

Il corso fornisce una comprensione approfondita delle direttive OCSE per la responsabilità sociale e sostenibile delle imprese. Attraverso un approccio pratico, si impara ad integrare i principi di sostenibilità ambientale, sociale e di governance (ESG) nelle strategie aziendali, sfruttando le tecnologie digitali e l’innovazione.
Il corso esplora anche l'importanza dell’etica aziendale e della trasparenza nella transizione verso un modello di Impresa 5.0. Ideale per manager e professionisti che vogliono allineare la propria attività agli standard internazionali di sostenibilità.
Il corso è erogato in aula ma prevede, in caso di esigenze specifiche, la modalità webinar

Programma

  • Concetti di sostenibilità
  • Guida OCSE
  • Dovere di diligenza
  • Realizzazione di un programma ambientale
  • Illustrazione della UNI EN ISO14001:2015 e anticipazioni sulla nuova revisione
  • Inserimento dei requisiti OCSE nelle aziende con Sistema di Gestione Ambientale certificato
  • Test Finale di apprendimento
     

 

 

 

Sede

SKILLAB - Corso Galileo Ferraris 26, 10121 Torino

 

 

Destinatari

A tutte le imprese che desiderano ampliare la propria sostenibilità ambientale, in particolare ai responsabili tecnici, consulenti ambientali e funzioni gestionali dell’organizzazione

Finanziare i corsi

    

I partecipanti appartenenti ad aziende aderenti a Fondimpresa e Fondirigenti possono richiedere il voucher a copertura della quota di partecipazione, secondo le modalità e tempistiche previste dai fondi.

Per le aziende associate Skillab fornirà gratuitamente il supporto per la predisposizione e gestione dei piani formativi per la richiesta di voucher a valere sul Conto formazione aziendale.

Qualora si desideri cogliere questa opportunità di finanziamento occorrerà contattare telefonicamente Skillab per verificarne le tempistiche. La richiesta a Skillab va fatta all'incirca 20 giorni prima dell'attivazione del corso prescelto.

La preghiamo di prendere visione delle condizioni di partecipazione e pagamento.


Date e orari di svolgimento

12/06/2025   09.00-13.00 - 14.00-17.00

Durata

7 ore

Docenti

GIULIO MILAN
Diploma di perito chimico, ha frequentato la facoltà di medicina ed ottenuto un master in Sicurezza ed Igiene del Lavoro. La sua esperienza lavorativa parte negli anni 80 presso Montedison nell'area qualità e ambiente. Negli anni 90, sempre in Montedison, diventa anche RSPP della struttura, membro AIAS e si qualifica come Valutatore Ambiente e Sicurezza. Nel 1999 esce dall'industria per entrare nel mondo della certificazione dove opera sino ad oggi. Oltre al ruolo di Lead Auditor Internazionale; all'interno dell'Organismo di Certificazione ricopre la responsabilità degli auditor ed il ruolo di Certification Manager per il rilascio delle certificazioni dei sistemi di sicurezza ed ambiente. Collabora con AICQ SICEV

Quota di adesione

390,00 € + IVA per aziende associate UI, AICQ P.

510,00 € + IVA