Programma
- Breve richiamo sui SGQ
- I requisiti per il controllo dei fornitori della norma ISO 9001:2015.
- I requisiti di alcune norme di settore sui SGQ: IATF 16949 (autoveicoli), EN 9100 (aerospaziale), ISO/TS 22163 (ferroviario), ISO 13485 (dispositivi medici).
- Gli audit ai fornitori rispetto alle altre modalità di controllo.
- La norma UNI EN ISO 19011:2018: il "galateo" per la conduzione degli audit. Come applicarla per gli audit ai fornitori.
- Caso di studio ed esercitazione:
- Preparazione di un audit a fornitore: identificazione dei requisiti critici e stesura liste di riscontro
- Esecuzione dell'audit: simulazione in aula
- Il rapporto di audit: contenuti, preparazione e presentazione
- Formalizzazione e gestione dei rilievi (non conformità e osservazioni)
- Discussione finale
Destinatari
Responsabili qualità, Responsabili qualità fornitori, Addetti gestione acquisti
Durata
14 ore
Docenti
MARCO ZOMER
Laureato in ingegneria elettronica al Politecnico di Torino, ha ricoperto ruoli tecnici in aziende del gruppo Telecom, in AMIAT (igiene ambientale) e nell'organismo di certificazione CerTo-SAI Global.
Certificato da AICQ/SICEV come Responsabile Gruppo di Audit SGQ dal 1996, opera attualmente come libero professionista
Orientato in particolare ai sistemi di gestione nei servizi pubblici e ai bilanci di sostenibilità.
In ambito extra-lavorativo si occupa di counseling filosofico e di volontariato (AVO).
Quota di adesione:
550,00 € + IVA per le aziende associate UNIONE INDUSTRIALI, AICQ PIEMONTESE
750,00 € + IVA
Finanziare i corsi

I partecipanti appartenenti ad aziende aderenti a Fondimpresa e Fondirigenti possono richiedere il voucher a copertura della quota di partecipazione, secondo le modalità e tempistiche previste dai fondi.
Per le aziende associate Skillab fornirà gratuitamente il supporto per la predisposizione e gestione dei piani formativi per la richiesta di voucher a valere sul Conto formazione aziendale.
Qualora si desideri cogliere questa opportunità di finanziamento occorrerà contattare telefonicamente Skillab per verificarne le tempistiche. La richiesta a Skillab va fatta all'incirca 20 giorni prima dell'attivazione del corso prescelto.
Sede
SKILLAB - Corso Galileo Ferraris 26, 10121 Torino
Date e Orari di svolgimento
09/10/2023 09.00-13.00 - 14.00-17.00
10/10/2023 09.00-13.00 - 14.00-17.00