AMMINISTRAZIONE, FISCO E LEGALE

Legale


Corso di aggiornamento professionale - "Aggiornamento qualifica professionale - AEO"

Codice Corso: AMc32/25

In collaborazione con Easyfrontier
Il Corso di aggiornamento professionale "Aggiornamento qualifica professionale - AEO" è stato sviluppato per rispondere alla necessità di fornire un processo formativo completo ai partecipanti al Corso di Alta Formazione Doganale e Fiscale per il conseguimento della qualifica professionale ai fini AEO. L'obiettivo principale del corso è consolidare e mantenere la formazione già acquisita, integrandola con gli aggiornamenti continui richiesti dalla materia e in conformità con la Circolare ADM 27/2023 Prot. 723662/RU del 04/12/23.
Il programma del Corso è strutturato in 30 ore e le lezioni saranno condotte da docenti di riconosciuta competenza nel settore, garantendo un approccio teorico-pratico che si orienta alle effettive esigenze delle aziende che operano in contesti internazionali e che assicura che i partecipanti non solo acquisiscano conoscenze teoriche ma siano anche in grado di applicarle in situazioni pratiche.

Programma

  • La smaterializzazione della dogana

 

  • Procedure doganali: dalla digitalizzazione dell’import (dataset H1 e H7), dell’export, del transito e delle semplificazioni doganali (dataset B, D, I) alle nuove procedure doganali

 

  • Classifica delle merci: dal Sistema Armonizzato 2022 alla nuova Nomenclatura Combinata 2024 – metodologia e strumenti innovativi

 

  • Origini delle merci:
    • Evoluzione normativa delle regole sull’origine non preferenziale
    • L’origine preferenziale nel Codice Doganale Unionale e negli accordi di libero scambio
    • Focus su convenzione Paneuromed; regole transitorie adottate; dichiarazione del fornitore e nuovi accordi

 

  • Export Control e Trade Compliance
    • Normativa Dual Use
    • Procedure di controllo e Due Diligence
    • ICP – Obblighi e opportunità
    • Divieti verso la Russia

 

  • Oltre il dazio: nuovi adempimenti alle importazioni delle merci
    • CBAM
    • Deforestazione
    • Efficientamento dei controlli
    • Restrizioni verso i prodotti originari della Russia
    • Misure di politica commerciale
    • Importazione di beni di modico valore (e-commerce): regole e soluzioni

 

  • Semplificazioni doganali: opportunità e competitività
    • La riforma fiscale: novità in materia di IVA nei rapporti con l’estero e impatto sulle procedure doganali
    • Il mondo delle accise e delle imposte di consumo

 

  • La gestione della movimentazione dei prodotti soggetti ad accisa e a imposta di consumo negli scambi internazionali: regole, procedure, documentazione ed effetti sul commercio elettronico
    • La proposta di riforma del Codice Doganale Unionale

 

  • Trust & Check Trader

 

  • L’evoluzione dell’analisi dei rischi

 

  • Il Custom Data Hub e la nuova organizzazione della Dogana unionale (Agenzia Doganale Europea)

 

 

Destinatari

Finanziare i corsi

    

I partecipanti appartenenti ad aziende aderenti a Fondimpresa e Fondirigenti possono richiedere il voucher a copertura della quota di partecipazione, secondo le modalità e tempistiche previste dai fondi.

Per le aziende associate Skillab fornirà gratuitamente il supporto per la predisposizione e gestione dei piani formativi per la richiesta di voucher a valere sul Conto formazione aziendale.

Qualora si desideri cogliere questa opportunità di finanziamento occorrerà contattare telefonicamente Skillab per verificarne le tempistiche. La richiesta a Skillab va fatta all'incirca 20 giorni prima dell'attivazione del corso prescelto.

La preghiamo di prendere visione delle condizioni di partecipazione e pagamento.


Date e orari di svolgimento

01/10/2025   09.00-13.00
08/10/2025   09.00-13.00
15/10/2025   09.00-13.00
22/10/2025   09.00-13.00
29/10/2025   09.00-13.00
06/11/2025   09.00-13.00
12/11/2025   09.00-13.00
19/11/2025   09.00-11.00

Durata

30 ore

Quota di adesione

720,00 € + IVA per aziende associate UI, AICQ P.

940,00 € + IVA