AMMINISTRAZIONE, FISCO E LEGALE

Fiscalità d'impresa

I controlli delle autorità fiscali nelle aziende

Codice Corso: AMb6/23

In caso di verifica fiscale in azienda da parte delle varie autorità preposte è opportuno che gli amministratori e tutto il personale incaricato a seguire le verifiche adottino un corretto approccio durante i controlli.
Il corso vuole fornire gli elementi necessari per una corretta gestione del confronto con gli organi verificatori.
Verranno forniti in modo operativo gli elementi per comprendere i vari iter procedurali delle verifiche svolte dai vari organi di controllo a partire dalla predisposizione della documentazione sino alla chiusura del processo verbale.
Verranno anche forniti i principali elementi relativi agli strumenti deflativi del contenzioso nonché alle ultime disposizioni relative alla gestione dei ruoli fiscali.

Programma

  • Le tipologie di verifica fiscale

 

  • Gli organi di controllo

 

  • I poteri di controllo

 

  • Gli inviti, le richieste e i questionari

 

  • Gli accessi

 

  • Gli obblighi di consegna della documentazione

 

  • Le scritture contabili: termini di registrazione, stampa e conservazione

 

  • Le informazioni da fornire al contribuente all’atto dell’avvio della verifica

 

  • La permanenza dei verificatori presso la sede del contribuente

 

  • Le modalità di acquisizione delle informazioni e le relative cautele

 

  • L’ispezione documentale

 

  • L’ispezione formale

 

  • L’ispezione sostanziale

 

  • La tutela del contribuente

 

  • Le metodologie di controllo

 

  • La conclusione della verifica e il Processo Verbale di Constatazione

 

  • I principali strumenti deflativi del contenzioso tributario

 

  • La gestione dei ruoli fiscali

 

Metodologia
La trattazione e la discussione dei temi sarà integrata con l'analisi di casi, esercitazioni individuali e di gruppo

 

 

Docenti

MARCO BODO

Dottore Commercialista, Revisore Legale, esperto in tematiche di fiscalità d'impresa

 

 

 

Sede

SKILLAB - Corso Galileo Ferraris 26, 10121 Torino

 

 

Destinatari

il corso è rivolto agli amministratori e dirigenti delle società nonché ai responsabili amministrativi ed ai componenti degli uffici legali.

Finanziare i corsi

    

I partecipanti appartenenti ad aziende aderenti a Fondimpresa e Fondirigenti possono richiedere il voucher a copertura della quota di partecipazione, secondo le modalità e tempistiche previste dai fondi.

Per le aziende associate Skillab fornirà gratuitamente il supporto per la predisposizione e gestione dei piani formativi per la richiesta di voucher a valere sul Conto formazione aziendale.

Qualora si desideri cogliere questa opportunità di finanziamento occorrerà contattare telefonicamente Skillab per verificarne le tempistiche. La richiesta a Skillab va fatta all'incirca 20 giorni prima dell'attivazione del corso prescelto.

La preghiamo di prendere visione delle condizioni di partecipazione e pagamento.


Date e orari di svolgimento

08/11/2023 09.00-13.00 - 14.00-17.00

Durata

7 ore

Quota di adesione

420,00 € + IVA per aziende associate UI, AICQ P.

560,00 € + IVA